EVENTI

SCHEDA EVENTO

Torna alla lista

Firenze - Fortezza da Basso
Sala Arno

Il governo della risorsa idrica
25/09/2024 ore 09.30 - 13.00

A cura di Utilitalia


Il governo della risorsa idrica implica l’adozione di politiche che, pur nella molteplicità delle legittime esigenze che nascono dal territorio, riescano a individuare percorsi di sostenibilità economica ed ambientale in grado di garantire anche le future generazioni. Sotto questo punto di vista, l’avvio delle azioni previste dal Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici intende rispondere in qualche modo alle diverse domande provenienti dal territorio. Anzi, si può dire che è soprattutto con le azioni di adattamento che si rendono partecipi i cittadini e il territorio dei benefici derivanti dalle politiche attive intraprese. Si tratta di misure che vanno dal contrasto alla siccità come il riuso delle acque reflue trattate, il contenimento delle dispersioni, ecc. sino a quelle destinate a minimizzare gli effetti connessi alle precipitazioni atmosferiche estreme come i sistemi di raccolta e laminazione, la realizzazione di infrastrutture verdi e blu in aree urbane e periurbane ecc. Compito della politica e delle amministrazioni dovrebbe essere la facilitazione di questi percorsi virtuosi nel nome della tutela dei cittadini e della sostenibilità ambientale.


ISCRIVITI

IL PROGRAMMA

ADD CALENDAR