Rimini Fiera - Agorà Tiberio (Water Cycle Area - PAD. 8)
Piani, strategie e soluzioni per attuare la nuova Direttiva sulle acque reflue
06/11/2024 ore 10.00 - 17.00
La nuova direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane apre la strada a una gestione intelligente, sostenibile e circolare delle acque reflue, tenendo conto delle nuove fonti di inquinamento urbano, sempre più diffuse (come i piccoli agglomerati, le infrastrutture decentrate o le acque meteoriche), nonché dei nuovi inquinanti emergenti, tra cui le microplastiche e i microinquinanti. Inoltre, il settore delle acque reflue sarà neutrale dal punto di vista energetico e climatico e contribuirà all'economia circolare migliorando la qualità dei fanghi e delle acque reflue trattate, consentendo un maggiore riutilizzo in agricoltura e garantendo che le risorse preziose non vadano perse. Nel fare ciò, gli Stati membri dovranno rispettare anche la nuova Direttiva sui fanghi di depurazione, in attesa di un'imminente revisione. La conferenza intende dare un contributo per delineare il quadro di ciò che è già in corso in questi settori e con quali prospettive e soluzioni tecniche. Il passaggio alla circolarità e all'inquinamento zero richiede una complessa combinazione di un quadro normativo adeguato, di nuove tecnologie e di un coordinamento efficace tra diversi settori e stakeholder, qui rappresentati.
Approfondisci
ISCRIVITI
ADD CALENDAR