Bergamo - Spazio Eventi Daste
WaterWeek 2025
10/04/2025 ore 09.30 - 18.00
A cura di UniAcque
L’evento WaterWeek è nato nel 2022 per ampliare gli orizzonti del WaterSeminar di Uniacque, come contenitore adatto a raccogliere convegni, visite, dibattiti per dare vita ad una formula di incontri capace di attirare l’interesse e la partecipazione dei tecnici del settore idrico, insieme a quella degli architetti e dei progettisti, ma anche dei giuristi e dei cittadini.
Se nel 2023 il claim della WaterWeek è stato “Passione Cultura” per sottolineare il legame indissolubile tra la risorsa acqua e la cultura, e per evidenziare l’appartenenza al palinsesto degli eventi di “Bergamo Brescia Capitali della Cultura”, nel 2024 il claim proposto è stato “Passione Futuro” e si è focalizzato sulle sfide che i gestori del servizio idrico si trovano ad affrontare in termini di sostenibilità, efficientamento energetico, dettami regolatori.
L’edizione 2025, “Passione Ambiente” pone invece l’accento sull’ambiente che abitiamo e che siamo chiamati a proteggere con progettazioni e opere mirate pensate per far fronte ai cambiamenti climatici.
L’edizione 2025 si terrà a Bergamo dal 10 al 13 aprile, e vedrà la partecipazione di professionisti, addetti ai lavori, stakeholder tecnici e istituzionali dei gestori idrici, ma anche il coinvolgimento delle generazioni future grazie a una giornata totalmente dedicata a studenti e docenti degli istituti delle scuole secondarie di secondo grado.
WaterWeek2025 Passione Ambiente rappresenta un appuntamento fisso di dibattito e confronto sui temi legati a doppio filo con la gestione del servizio idrico, ma offre anche l’occasione per affrontare numerosi aspetti di stringente attualità come i cambiamenti climatici e la nostra capacità di farvi fronte, senza dimenticare l’attenzione al paesaggio e all’inserimento delle opere idrauliche in un contesto delicato quali sono i centri urbani.
Per avere altre informazioni scrivi a waterweek@uniacque.bg.it
Approfondisci
ISCRIVITI
IL PROGRAMMAIL PROGRAMMA
ADD CALENDAR