28/03/2024 00:00 - Mondo Utilities
I Ricavi totali si attestano a 1.212 milioni di euro
·
i Ricavi totali si attestano a 1.212 milioni
di euro
·
in forte crescita il Margine Operativo Lordo
(EBITDA), pari a 142,9 milioni di euro (+37%)
·
Utile netto di 28,1 milioni di euro: utili
raddoppiati con +99,3% di incremento sui 14,1 milioni del 2022
Prato, 28 marzo 2024 – Il Consiglio di Amministrazione di Estra S.p.A. ha
approvato i risultati consolidati di bilancio per il 2023 che, nonostante uno scenario
generale ancora incerto e volatile, hanno fatto segnare una forte crescita rispetto
all’esercizio precedente in termini di risultati sia finanziari che operativi.
Il Consiglio di Amministrazione ha registrato con soddisfazione la ripresa di
un sentiero di crescita e di creazione di valore apprezzando al contempo i
primi risultati concreti della strategia di aggregazione del progetto Multiutility.
“Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2023. - ha
dichiarato Francesco Macrì, Presidente di Estra – Estra riprende un
trend di crescita al di là delle turbolenze nel mercato internazionale dell’energia.
La solidità del modello di Estra, da sempre centrato sulla vicinanza con i
territori di riferimento, ha consentito di ottenere ottime performance
economiche, ma anche di confermare il ruolo-guida del Gruppo come uno dei
protagonisti a livello nazionale nella transizione energetica e la lotta al
cambiamento climatico”.
“L’andamento del 2023 testimonia la solidità
strutturale del Gruppo - continua Nicola Ciolini, Amministratore Delegato di Estra – anche in un contesto di instabilità
geopolitica che continua a far sentire i suoi effetti. I risultati conseguiti testimoniano la resilienza del Gruppo nel
contesto di mercato particolarmente complesso e attestano la validità delle
scelte aziendali operate in termini di ampliamento e diversificazione del
portafoglio lungo più linee di business”.
Principali dati economici consolidati
Il Gruppo ha fatto registrare nel 2023
ricavi totali pari a 1.212 milioni di euro, a fronte dei 1.776,9 milioni del
2022, dato che però era stato fortemente impattato dall’effetto dell’aumento
dei prezzi delle commodity sulla vendita di gas e luce, dovuto alla crisi
energetica internazionale.
L’esercizio 2023 si è chiuso con un Margine Operativo Lordo
(EBITDA) pari a 142,9 milioni di euro, facendo registrare un sensibile aumento (+37%)
rispetto all’esercizio 2022, quando l’EBITDA era stato pari a 104,5 milioni. Tale
crescita è stata trainata soprattutto dai solidi risultati della Business Unit della
Vendita gas ed energia elettrica e dell’attività di efficienza energetica per i
numerosi interventi collegati al superbonus 110%.
Il risultato operativo netto (EBIT) è stato pari
a 69,6 milioni di euro, in forte crescita (+97%) rispetto ai 35,4 milioni del
2022, dopo ammortamenti in aumento di 6 milioni di euro, principalmente per
maggiori investimenti per acquisizione clientela, ed accantonamenti a fondo
svalutazione crediti in diminuzione di 1,8 milioni di euro rispetto all’anno
precedente.
Anche l’utile netto consolidato ha fatto registrare
un’ottima performance, risultando all’incirca raddoppiato rispetto al 2022: nel
2023 ha raggiunto i 28,1 milioni di euro, a fronte dei 14,1 milioni di euro
dell’anno precedente (+99%).
Principali dati patrimoniali
Il patrimonio netto al 31 dicembre 2023 ammonta a
437,7 milioni di euro, in crescita rispetto ai 423,2 milioni al 31 dicembre
2022, per effetto principalmente del risultato di periodo e della distribuzione
di dividendi ricevuti dal Gruppo.
Il Gruppo ha chiuso l’esercizio 2023 con un
indebitamento finanziario netto di 447,3 milioni di euro, in aumento di 95,5
milioni di euro rispetto a fine 2022, principalmente a causa dell’assorbimento
di cassa generato dall’aumento del capitale circolante netto commerciale (cresciuto
da 56,7 a 165,9 milioni di euro).
* * *
Estra
Il Gruppo Estra,
tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e
vendita di gas naturale, attivo altresì nella vendita di energia elettrica,
nasce nel 2010. Ad oggi i 4 soci di Estra (Alia, Coingas, Intesa e Viva Energia),
rappresentano gran parte dei Comuni delle province di Ancona, Arezzo, Firenze,
Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena. Il Gruppo Estra opera, attraverso
società controllate, in joint venture e collegate, prevalentemente in Toscana,
Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia ed è
attivo nella distribuzione e vendita di gas naturale e di gpl, nella vendita di
energia elettrica, nonché nelle telecomunicazioni, nella progettazione e
gestione di servizi energetici e nella produzione di energia da fonti rinnovabili.
Contact
Barabino
& Partners Estra
– Ufficio stampa
Tel.: 06/679.29.29 Tel: 0574/872027