03/04/2024 00:00 - Utilitalia
Utilitalia segnala: Attività di valorizzazione dei cimiteri italiani in occasione del TANEXPO Bologna 4-5-6 aprile 2024 - “Nuova edizione Atlante dei cimiteri italiani”
I membri del Tavolo Tecnico Utilitalia-SEFIT per la Valorizzazione culturale e turistica dei cimiteri italiani, in occasione della fiera internazionale Tanexpo del 4-5-6 aprile 2024 a Bologna, presentano la nuova edizione dell’Atlante dei cimiteri italiani in cui troviamo l’inserimento dei cimiteri di Alessandria, Paternò, Caltagirone e Ivrea. L’Atlante sarà presentato durante la Tavola di confronto d’apertura della fiera dal titolo “Il patrimonio cimiteriale italiano portato alla luce”. Il dibattito toccherà aspetti sociologici, antropologici, artistici, economici e normativi con l’intento di porre delle nuove prospettive per capire come i cimiteri possono imparare a dialogare con le proprie comunità per diventare un “patrimonio” di riferimento. Il programma completo degli interventi: § “I cimiteri alla prova della trasformazione digitale. L’intersezione tra spazi tradizionali e luoghi innovativi.” Davide Sisto, Tanatologo e docente universitario dell'Università degli Studi di Torino § “C’è vita al cimitero? Dal “giro ai morti” alla privatizzazione della memoria” Asher Colombo, Professore ordinario di sociologia presso l'Università degli Studi di Bologna e Presidente Istituto Cattaneo § “Rende o è una passività il patrimonio dei cimiteri?” Daniele Fogli, Amministratore unico Euroact WEB Srl § “L'arte e la storia dei cimiteri quale potenziale utile per tutte le realtà” Renata Santoro, Coordinatore TTL Nazionale di Valorizzazione cimiteri italiani Utilitalia-Sefit, Referente Sefit per la diffusione sui media e per Atlante cimiteri, Responsabile Promozione e Valorizzazione cimiteri Torino § “La gestione del patrimonio cimiteriale con il nuovo D.Lgs 201/2022 (Testo unico servizi pubblici locali)” Valeria Leotta, Responsabile SEFIT-Utilitalia (Servizi Funerari Italiani) Modera: Antonio Dieni, Esperto di politiche cimiteriali - Già direttore generale di azienda pubblica di servizi cimiteriali. Interverrà: Dr. Mauro Felicori, Assessore alla Cultura e al Paesaggio Regione Emilia Romagna
Link per scaricare l'Atlante nuova edizione