News

ARCHIVIO NEWS

Torna all'elenco
18/06/2024 00:00 - Utilitalia
Utilitalia segnala: Relazione annuale sull’attività della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, la posizione di Confservizi

 

Si è svolta oggi, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, la presentazione della “Relazione annuale sull’attività della Commissione di garanzia” dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, riferita all’anno 2023.

Adolfo Spaziani, Referente area lavoro Confservizi e Senior Advisor di Utilitalia, ha evidenziato come la Confederazione “nell’apprezzare il lavoro della Commissione di Garanzia la cui terzietà nel bilanciamento dei diritti risulta essenziale anche per favorire lo sviluppo di sistemi di relazioni industriali efficaci, evidenza la necessità di un ulteriore sviluppo degli accordi anche tra le Parti Sociali per consentire agli utenti dei servizi pubblici di conoscere sia l’oggetto all’origine del conflitto e sia gli effetti previsti dallo sciopero nei servizi stessi. Conoscere in anticipo l’entità dell’astensione dal lavoro e i conseguenti effetti sul servizio, in particolare nel settore del trasporto pubblico e nei servizi ambientali, può evitare danni collaterali, inclusi quelli ambientali, sproporzionati rispetto all’entità della protesta. Confservizi conferma la propria disponibilità ad un confronto aperto sul tema per dare un contributo fattivo al consolidamento di regole utile alla salvaguardia degli interessi della collettività in un contesto di garanzia di diritti costituzionali dei cittadini, dei lavoratori e dell’impresa. Per una maggiore effettività della disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali appare essenziale anche una rapida definizione anche per via legislative sulla rappresentanza datoriale e sindacale e ciò anche al fine di porre un freno all’ incremento di proclamazioni da parte di soggetti sindacali privi di adeguata rappresentatività".