18/03/2024 00:00 - Quotidiano Energia
Giornata del riciclo, Pichetto: “Italia un modello vincente"
Meloni sul regolamento Ue imballaggi: “Non ci siamo arresi a soluzioni penalizzanti”. Economia circolare, la viceministra Gava: “Firmati decreti su aziende agricole e plastica monouso”
“L’Italia vuole mantenere il suo ruolo di leader nell’economia circolare, costruito in anni di impegno e investimenti nel riciclo. Nel negoziato europeo sul regolamento imballaggi il nostro Paese ha fatto valere le proprie ragioni e lavorato senza sosta per dare valore a questo modello vincente, che ci ha permesso in grande anticipo di traguardare la maggior parte degli obiettivi continentali. Continueremo a farlo con determinazione”.
Questo il messaggio del ministro Gilberto Pichetto Fratin in occasione della Giornata internazionale del riciclo di oggi. Il riferimento, in particolare, è anche al via libera dato venerdì al Regolamento Ue sugli imballaggi dal Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) del Consiglio dell'Unione europea.
Sul tema imballaggi è intervenuta la scorsa settimana anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per la quale “abbiamo dimostrato che a Bruxelles c’è un’Italia che non si arrende a soluzioni che penalizzano la nostra industria ma che è capace di continuare a negoziare fino alla fine in maniera decisa, facendo valere la bontà dei propri argomenti, valorizzando le nostre eccellenze e riuscendo a modificare sostanzialmente il risultato finale".
In particolare, si legge in una nota della Presidenza del Cdm, “la decisione segue complessi negoziati in cui l’Italia ha svolto un ruolo cruciale fornendo un contributo di primo piano affinché si trovasse il giusto equilibrio tra obiettivi ambientali e competitività delle imprese”, oltreché “tra armonizzazione e valorizzazione delle esperienze nazionali di successo”.
In tema di economia circolare, infine, la viceministra al Mase, Vannia Gava, segnala un doppio via libera dato ai decreti Pnrr su “pratiche ecologiche”, che destina 193 milioni di euro alla sostenibilità delle aziende agricole, e “credito di imposta alle imprese per l’acquisto di prodotti alternativi alla plastica monouso”, con un budget complessivo di 3 mln €.
“Misure che offrono un sostegno concreto alle nostre imprese nel percorso verso la sostenibilità”, commenta la viceministra. “Più economia circolare, più tutela dell’ambiente, più tenuta economica del sistema produttivo”.