09/04/2024 00:00 - Radiocor
Veneto: vara Piano Energetico da 7 mld al 2030, punta su rinnovabili
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Padova, 9 apr - La Regione Veneto vara un nuovo Piano Energetico da 7 mld di euro che punta a portare l'utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili dal 17,2% del 2020 al 34% nel 2030.
Un'operazione che la Regione stima permettera' una riduzione di quasi 15 milioni di tonnellate di Co2.
Il piano si basa su quattro pilastri; l'incremento delle fonti rinnovabili (+5,7 TWh annui da qui al 2030 passando dagli attuali 3,5 GWh attuali a 9GWh), la riduzione delle emissioni di Co2 (-15 mln di ton), il miglioramento dell'efficienza energetica (con una riduzione di -1,13 mln di ton equivalenti di petrolio) e l'introduzione dell'idrogeno verde come fonte tramite investimenti sulla produzione ad alto tasso di innovazione tecnologica con 2 hydorgen vally a Mestre e a Padova grazie alla collaborazione del sistema delle universita'. In tema di idroelettrico l'obiettivo e' il revamping e il repowering degli impianti esistenti incrementandone l'efficienza, nel contempo si punta a stimolare gli investimenti nei settori delle pompe di calore e della produziobe di biometano. "Si tratta di un piano in grado di generare un impatto complessivo per quasi 20 miliardi di euro e dare lavoro a circa 107 persone durante l'arco di piano - spiega il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. - Siamo una delle regioni leader in Italia per sostenibilita' e possiamo vantare gia' ora primati significativi in molti settori correlati ma vogliamo migliorare ancora grazie ad un Piano Energetico Regionale che portera' la regione a produre e consumare circa il 45% delle energia grazie a fonti rinnovabili portando la nostra autonomia energetica dall'attuale 34% circa ad oltre il 50% a fine piano".