AREA COMUNICAZIONE

Rassegna stampa

in collaborazione con P. Review

Consulta la rassegna
26/03/2025 - La Repubblica
Prysmian, shopping negli Usa Channell è sua per 950 milioni

di MASSIMO FERRARO ROMA Il colosso dei cavi Prysmian comprerà Channell Commercial Corporation per una cifra che potrebbe raggiungere 1 miliardo di euro. È il terzo grande acquisto della società milanese negli Stati Uniti. Il primo, nel 2018, fu per la General Cable, esperta di cavi tlc e fibra, chiuso a 3 miliardi. Poi 8 mesi fa ha rilevato la Encore Wire. Allora l'esborso fu di 3,9 miliardi di euro per mettere le mani sull'azienda da poco più di 1.600 dipendenti, specializzata nella produzione di cavi per l'elettrificazione. Ora ha raggiunto un accordo con Channell in quella che sarà la prima grande operazione nel business Digital Solutions per la società milanese. Prysmian, attiva in più di 50 Paesi e con oltre 30 mila dipendenti, ha messo sul piatto 950 milioni di dollari - circa 880 milioni di euro - salvo aggiustamenti. La cifra può crescere con un potenziale corrispettivo aggiunto fino a 200 milioni di dollari, al raggiungimento da parte dell'azienda americana di determinati obiettivi Ebitda nel 2025. L'acquisto sarà finanziato con un mix di debito e capitale, tra cui obbligazioni ibride e cessione di azioni proprie. L'annuncio dell'intesa arriva a poche ore dalla presentazione del nuovo piano industriale di Prysmian. Che con tre "piedi" e gran parte del business negli Stati Uniti, è pronta ad annunciare anche la quotazione a Wall Street. Con i suoi 15 miliardi di fatturato, la società milanese è un peso massimo nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni, con un impegno diretto verso la transizione energetica e la trasformazione digitale. Attiva da oltre 150 anni, sotto il nome di Pirelli Cavi e Sistemi si occupò di posare l'intera rete telegrafica italiana e poi quella elettrica a uso domestico a Milano. Ora, con il doppio colpo in Texas in meno di un anno, il Gruppo non nasconde le proprie ambizioni. Per il Ceo Massimo Battaini, artefice del rilancio di General Cable, il «percorso da produttore di cavi a fornitore di soluzioni di prima classe sta accelerando» e, grazie al rafforzamento nell'ambito delle soluzioni di connettività, «saremo in un'ottima posizione per catturare la crescita del mercato, potenziata dalla digitalizzazione e dal lancio dell'intelligenza artificiale». Channell, con 1.000 dipendenti nei tre stabilimenti statunitensi, produce cassette di connessione, fibra ottica, custodie termoplastiche e metalliche. Tra i suoi clienti ha i principali operatori di tlc, banda larga, utility ed energia. E come Encore Wire, permette a Prysmian di fare affari negli States al riparo dai dazi di Trump. ©RIPRODUZIONE RISERVATA Dopo General Cable e Encore Wire, è il terzo acquisto americano della società milanese che ora si quoterà a Wall Street.