AREA COMUNICAZIONE

Rassegna stampa

in collaborazione con P. Review

Consulta la rassegna
02/04/2024 - La Repubblica (ed. Genova)
Salvataggio Egea, 85 milioni di Iren nella nuova società

Iren ha sottoscritto un accordo di investimento vincolante - nell'ambito del salvataggio di Egea, multiutiliy dell'Albese - per l'acquisizione del 50% del capitale sociale di una NewCo, in cui saranno trasferiti i rami operativi di Egea, Egea Commerciale ed Egea Produzioni e Teleriscaldamento. La NewCo - spiega una nota - sarà partecipata da Iren al 50% attraverso un aumento di capitale di 85 milioni che Iren sottoscriverà al closing dell'operazione, prevista a giugno, e per l'altro 50% da una MidCo, il cui capitale sociale sarà interamente detenuto da Egea. Iren disporrà sia di un'opzione call della durata di quattro anni, esercitabile dal 31 marzo 2025, per acquisire la quota di partecipazione detenuta da MidCo, sia della facoltà, dal primo gennaio 2025, di sottoscrivere un aumento di capitale riservato pari a 42,5 milioni, che porterebbe la quota di Iren al 60%, per dare seguito a ulteriori investimenti, prevalentemente nel teleriscaldamento e nel servizio idrico integrato. Nell'ambito dell'operazione, utilizzando parte delle risorse dell'aumento di capitale di Iren al closing, la New-Co acquisirà da Lighthouse Terminals Limited il 100% di Lime Energia, società che detiene le partecipazioni di minoranza del 49% in alcune società del gruppo Egea, andando così a detenere il 100% di Ardea (illuminazione pubblica), Reti Metano Territorio ( distribuzione gas) e Tlrney ( teleriscaldamento). Le principali attività ricomprese nel perimetro acquisito sono rappresentate da un portafoglio di circa 200 mila clienti gas ed energia elettrica, dalle reti di teleriscaldamento di alcuni comuni piemontesi, dal servizio di illuminazione pubblica in comuni della provincia di Cuneo, dal servizio di raccolta rifiuti in circa 290 comuni di Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna, dal servizio idrico integrato per 300 mila abitanti soprattutto dell'Ato 4 cuneese, dal servizio di distribuzione gas con più di 50 mila punti di riconsegna nei territori del Piemonte e della Lombardia e dalla generazione elettrica tramite fonti rinnovabili, quali impianti fotovoltaici, biogas e biometano. © RIPRODUZIONE RISERVATA k Presidente Luca Dal Fabbro, Iren.