AREA GIURIDICO LEGISLATIVA e FISCALE 

Appalti e Concessioni

Norme e Regole

02/04/2025
ANAC: Consultazione pubblica per la revisione dei criteri per la qualificazione delle stazioni appaltanti

L’ANAC ha avviato una consultazione pubblica per la revisione dei criteri per la qualificazione delle stazioni appaltanti, considerate le modifiche che il decreto correttivo (d.lgs. n. 209/2024) ha introdotto nell’Allegato II.4.

La documentazione e il format per la consultazione sono reperibili qui ed è possibile inviare contributi entro le ore 15 del 14 aprile 2025.

Il termine per l’invio di eventuali osservazioni da parte delle Associate per la proposizione di un documento unitario da parte di Utilitalia è venerdì 11 aprile 2025.

02/01/2025
ANAC: proroga dell’interfaccia fino al 30 giugno 2025

Con il Comunicato del Presidente l’Autorità ha disposto, in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso alle piattaforme di approvvigionamento digitale e per gli affidamenti fino a 5.000 euro, la proroga fino al 30 giugno 2025 per l’utilizzo dell’interfaccia web disponibile sulla Piattaforma per i contratti pubblici.

02/01/2025
Pubblicato il Decreto Correttivo al Codice dei contratti pubblici

Con la Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 è stato pubblicato il d.lgs. n. 209/2024, recante Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici. Il decreto è entrato in vigore lo stesso 31 dicembre 2024.

25/11/2024
ANAC: Indicazioni alle stazioni appaltanti per controlli e verifiche nella fase esecutiva degli appalti

Con la delibera n. 497 approvata dal Consiglio di Anac il 29 ottobre 2024, l’Autorità ha fornito indicazioni alle stazioni appaltanti riguardo ai controlli da svolgere in sede esecutiva per la verifica della corretta attuazione delle prestazioni rese dagli operatori economici affidatari nei contratti di appalti di servizi e forniture. 

25/11/2024
Orientamenti e indicazioni operative per la qualificazione delle stazioni appaltanti

E' stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la circolare n. 279 del 18 novembre 2024, recante: «Orientamenti e indicazioni operative per la qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi del Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo n. 36/2023)».

01/07/2024
ANAC: proroga adempimenti e indicazioni operative per la digitalizzazione dei contratti

Con il Comunicato del Presidente del 28 giugno 2024 è stato reso noto che l’Autorità ha disposto, d’intesa con il Ministero Infrastrutture e Trasporti, la proroga fino al 31 dicembre 2024 di alcuni adempimenti indicati nella Delibera n. 582/2023 e nel Comunicato del Presidente del 10 gennaio 2024. In particolare, è stata prorogata la possibilità di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP per gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro, nonché per l’acquisizione del CIG con riferimento a tutte le fattispecie per cui è previsto l’utilizzo della scheda P5.

29/04/2024
Consiglio di Stato-Adunanza Plenaria

è necessario escludere da una gara, per difetto del requisito della regolarità fiscale, un concorrente che, al momento della presentazione dell’offerta, aveva un debito grave e definitivamente accertato per omesso pagamento di una sanzione irrogata in conseguenza del ritardato pagamento del contributo unificato dovuto per l’iscrizione a ruolo di giudizio, ancorché lo stesso non risultasse né dal certificato rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, né dal documento acquisito tramite il sistema AVCPASS.

28/03/2024
MIT: Modalità per accedere al Fondo adeguamento prezzi

è stato pubblicato in GU il decreto recante le modalità operative per la presentazione delle istanze da parte delle stazioni appaltanti e delle condizioni di accesso per l’anno 2024 al Fondo adeguamento prezzi di cui all’art. 26, comma 6-quater, del d.l. n. 50/2022.

11/03/2024
ANAC: Profilazione dei responsabili di fase nei sistemi informatici ANAC

In considerazione delle difficoltà operative rappresentate all’Autorità, il Comunicato del Presidente del 6 marzo 2024 prevede una soluzione transitoria che consente l’accesso e la profilazione ai sistemi informativi di ANAC da parte dei responsabili di fase a prescindere dalla preventiva indicazione ad opera del RUP. A tal fine, in via transitoria e fino a nuove comunicazioni, i responsabili di fase dovranno registrarsi a sistema autonomamente, selezionando il profilo di RUP.

01/03/2024
ANAC: indagine presso i RUP

Dal 4 al 18 marzo 2024 è possibile partecipare all’indagine RUP 2024 indetta dall’ANAC al fine di raccogliere indicazioni circa la gestione degli appalti, criticità avvertite dagli operatori e suggerimenti su possibili modifiche migliorative (link). La ricerca viene condotta nell’ambito dell'Osservatorio Nazionale RUP, istituito all’interno del Piano Nazionale Formazione Appalti - PNRR Academy e i risultati, trattati in forma aggregata, confluiranno nel rapporto di ricerca “Osservatorio RUP”.

Paginadi 19